Le risorse per lo studio del sito Arch Chinese.com: i fogli di lavoro

Il sito Arch Chinese (www.archchinese.com) mette a disposizione numersi supporti per lo studio, e in particolare

  1. Creazione molto flessibile di fogli di lavoro (Worksheets)
  2. Ordine di scrittura dei tratti e dizionario
  3. Lista dei radicali e caratteri "derivati"
  4. Generazione di Flashcard (sia cartacee sia per lo studio online)

Nell'articolo odierno mi concentrerò sul tema Worksheets, lasciando ad un prossimo futuro l'analisi degli altri strumenti.

Worksheets

(http://www.archchinese.com/how_to_write_chinese.html)

A partire da un insieme di parole il sistema permette di generare dei fogli di lavoro simili a quello riportato qui sotto:

Il contenuto è personalizzabile in modo abbastanza completo: si possono selezionare quali componenti includere (ad es. in pinyin messo in testa a ciascun carattere) e ottenere quindi foglio di lavoro molto differenti, come ad esempio

E' anche possibile esportare la sequenza dei tratti come nel caso qui sotto:

Un ulteriore tipologia di worksheet è quella che prevede di inserire i radicali "mancanti" all'interno di un carattere, per facilitare il riconoscimento degli stessi:

Come detto le varie opzioni permettono di gestire in modo più o meno "affollato" lo spazio disponibile: è possibile ottenere anche degli schemi più efficienti nell'uso dello spazio come il seguente:

Griglie Vuote

E' possibile anche creare dei worksheet vuoti, ovvero delle griglie per lo studio

In generale le opzioni messe a disposizione da Archchinese sono molto ampie: la personalizzazione è ampia e quindi ritengo sia un valido sussidio per lo studio.

Giudizio complessivo: 85/100

Recensione programma: eStroke

Ho scoperto che i workbook di "Dialogare in Cinese" sono stati creati con il programma eStroke, disponibile gratuitamente sul sito della Eon Media (http://www.eon.com.hk/download.html) per Windows, Mac OS e Linux (testato su Fedora).

Non capisco come questo strumento fantastico per lo studio dei caratteri non sia stato googolizzato: nelle tante ore di ricerca in rete non lo avevo mai raggiunto ed è un vero peccato in quanto si tratta di un tool veramente utile.

Le funzioni messe a disposizione sono diverse: qui sotto trovate le principali (ovvero quelle che ho provato)

Animazione dei caratteri

I caratteri da studiare sono inseriti in un campo in alto a sinistra e vengono quindi disegnati con il corretto ordine dei tratti nella griglia centrale (la velocità è regolabile): per il singolo carattere viene anche proposta la pronuncia.

Fonetica

Data una parola il programma ne individua le componenti e presenta la struttura fonetica in Pinyin e Zhuyin

L'aspetto più interessante è la possibilità di fare un copia/incolla delle parole indicate: in questo modo si possono realizzare in Word dei fogli di studio simili a quello sottostante (viene direttemente incollata una tabella per aiutare la formattazione):

Dizionario

Basato su CE-DICT: nulla da segnalare per questa componente.

Flashcard

Sono disponibili diversi mazzi, tra i quali i 6 per il nuovo HSK, i 4 del vecchio HSK e altre liste di vocaboli "comuni". Questa è la funzione più debole in quanto non è personalizzabile in alcun modo: le schede sono presentate in modo completo (carattere, pronunci e significato) una dopo l'altra.

Creazione Worksheet

Questo è il vero Il punto di forza di questo strumento, e dove realmente eccelle: eStroke è in grado di produrre dei sussidi didattici (dei fogli di lavoro appunto) di altissima qualità e di tipo molto differente: la personalizzazione è molto alta, ci sono una decina di tipi di worksheet creabili e per ciascuno diverse opzioni. Qui di seguito trovate alcuni esempi

Sequence

As-Is (con pinyin attivo – opzione sempre disponibile)

Character and sequence

Numbered contour

Phrase Handout

Phrase Block

Gli handout possono essere stampati o salvati in formato PDF o Postscript: è anche possibile salvare la struttura del worksheet (contenuto, parametri usati) in un formato interno per un futuro riutilizzo e/o per poter lavorare su fogli molto complessi che non possono essere realizzati in un unica sessione.

Come potete vedere si tratta di uno strumento molto potente e flessibile, di grande aiuto per la realizzazione di sussidi allo studio.

Giudizio Complessivo: 95/100

Una “recensione” del libro “Dialogare in cinese”

Seguendo il consiglio di uno dei coraggiosi lettori di questo blog ho acquistato il testo "Dialogare in cinese: volume 1" di Magda Abbiati, edito dalla veneziana Cafoscarina (474 pagine, 45 Euro, ISBN 9788875432751).

Premetto subito che il mio livello di competenza non mi permette di fare una "recensione" né tantomeno di poter fare una critica oggettiva e circostanziata. Quanto leggete quindi sono delle impressioni personali, e li mio obiettivo è semplicemente quello di condividere quanto il testo possa essere di aiuto per lo studio da autodidatti.

Il titolo completo "Dialogare in cinese. Corso di lingua colloquiale" da' una buona idea del tipo di contenuto: rappresenta in forma cartacea quello che i podcast di ChinesePod fanno, ovvero concentrare l'attenzione dello studente su frasi di uso comune come base di lavoro per lo studio.

Le lezioni sono strutturate su temi di uso quotidiano quali i saluti, chiedere numeri di telefono, chiedere i prezzi. Questa impostazione è molto utile in quanto permette di costrure quel famoso contesto di cui ho già più volte parlato, ovvero il legame tra le parole e il loro utilizzo corrente, la parte di semantica e di cultura associata. Non mi stancherò di ripeterlo: imparare un carattere solo ripetendone la pronuncia o riproducendone i tratti è molto faticoso e decisamente meno efficente di collocare il carattere stesso nel giusto contesto.

Per ogni lezione viene proposto un brevissimo dialogo, una lista di vocaboli legati all'argomento della lezione, una lettura seguita da alcune note sul significato e uso dei termini visti nel dialogo/lettura. Seguono gli esercizi e un bellissimo sussidio per la scrittura, con l'ordine di scrittura dei caratteri principali visti nella lezione (i caratteri sono stampati in nero e rosso per mettere in evidenza le componenti: nelle prime lezioni la griglia è più ampia e viene anche indicata la direzione del tratto)

Il giudizio compessivo è decisamente positivo: l'organizzazione è chiara e il contesto ben posizionato. La parte di scrittura in particolare è una delle migliori che abbia visto su un supporto cartaceo, molto efficace. Gli esercizi sono tutti (o quasi) corredati da soluzioni e questo è molto importante per chi non ha dietro le spalle un insegnante.

Detto questo, se si parte da zero e si lavora da soli (come nel mio caso) trovo che il testo "Il cinese per gli italiani" (Hoepli) sia forse più adatto: nel "Il cinese per gli italiani" le note e la grammatica sono a mio (modestissimo!!!) parere strutturate meglio per un apprendimento progressivo. D'altro canto, come sapete, io ascolto di podcast per la parte "colloquiale" e uso il testo per solidificare le competenze.

Il contesto è invece migliore in "Dialogare in Cinese": anche la parte esercizi e letture mi sembra avere qualche punto in piu. la soluzione quindi per me è molto semplice: continuerò lo studio strutturato sul mio "vecchio" testo e farò invece uso del nuovo volume per migliorare l'apprendimento dei vocaboli.

Se non ve la sentite di ascoltare dei podcast in inglese che insegnano il cinese (!!) penso che questo secondo testo rappresenti invece una migliore alternativa per iniziare: come detto la struttua dei dialoghi attorno ad un particolare tema è per me molto efficace.

Giudizio complessivo: 90/100

Nota di servizio: il libro ha anche un CD con le parti audio a supporto, ma purtroppo la copia che ho ricevuto manca di questo essenziale sussidio (!!!!!): spero vivamente di riuscire a recuperarlo via Hoepli o direttamente.dall'editore – vi aggiornerò in merito (fatto!: leggi l'articolo del 17 settembre).

Ordine di scrittura dei caratteri: alcuni PDF a supporto dello studio

Il sito del MIT presenta numerosi corsi disponibili in modalità "Open" (gratuita): tra questi c'è anche un corso di Cinese. Nella pagina dei supporti a questo corso ho trovato tre PDF contenenti numerosi esempi di scrittura dei caratteri cinesi: come potete vedere dall'immagine qui sotto viene riportata la sequenza dei tratti in modo numerico (il numero è messo nel punto un cui inizia il tratto):

I tre PDF contengono circa 240 caratteri, quindi un buon campione per i Newbies quali sono io: ad una scorsa veloce mi sembra si tratti di vocaboli inclusi nelle liste HSK 1 e 2.

Qui di seguito la lista dei PDF disponibili:

Lesson 1 Character Stroke Order (PDF)

Lesson 2 Character Stroke Order (PDF)

Lesson 3 Character Stroke Order (PDF)

Ordine di scrittura dei caratteri (III)

Sempre sul tema della scrittura dei caratteri cinesi esiste un progetto Wiki per una libreria gratuita di immagini relative all'ordine di scrittura: due le opzioni disponibili
 

1) Un immagine con la sequenza dei tratti descritta con un vettore in rosso

http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Stroke_Order_Project

2) GIF animati con l'ordine dei tratti

http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Order.gif_stroke_order_images